Assistere nel miglior modo possibile durante il travaglio e il parto: un viaggio tra induzioni e fisiologia
20 febbraio 2023 - 31 dicembre 2023
6 ore - 9 crediti ECM
Antonio Franco Ragusa
Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Ostetrica e Ginecologia.
Ginecologo, Direttore U.O.C. Ostetricia e Chirurgia Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma
PROGRAMMA:
Assistere e adsistere il parto, differenze e similitudini (Antonio Ragusa)
Assistenza ostetrica al travaglio a basso rischo (Chiara Ogliari)
Assistenza ostetrica al travaglio ad alto rischio (Gaia Pallestrini)
Assistenza medica al travaglio a basso rischio e alto rischio (Sara D'Avino)
Indicazioni all'induzione medica del travaglio (Antonio Ragusa)
Metodi di induzione medica del travaglio (Sara D'Avino)
Peculiarità dell'assistenza ostetrica nel travaglio indotto (Gaia Pallestrini)
La gestione ostetrica del dolore: differenze e similitudini tra travaglio indotto e spontaneo (Chiara Ogliari)
RELATORI:
Dott. Antonio Franco Ragusa - Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Ostetrica e Ginecologia. Ginecologo, Direttore U.O.C. Ostetricia e Chirurgia Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma
Dott.ssa Sara D'Avino - Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. Ginecologa, U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma
Dott.ssa Gaia Pallestrini - Laurea in Scienza Infermieristiche e Ostetriche. Ostetrica, Fondazione I.R.R.C.C.S. Policlinico San Matteo, Pavia
Dott.ssa Chiara Ogliari - Ostetrica presso U.O. Sala Parto Policlinico San Matteo di Pavia. Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Pavia
INFO ECM:
Codice evento: 39-370932
Ore formative: 6
Crediti ECM: 9
Validità: 20 febbraio 2023 - 31 dicembre 2023
Destinatari: Medico Chirurgo (specializzato in Ginecologia e Ostetricia), Ostetrica/o
Obiettivo formativo: 18 - Contenuti tecnicoprofessionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Quota di partecipazione: gratuito
Segreteria organizzativa e provider ECM:
GGallery srl (ID 39)
Piazza Manin 2b/r, 16122 Genova
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con il contribuito non condizionante di Norgine